La mia storia

Era il 2015, avevo 21 anni e non sapevo cosa fare nella vita. E' sempre stata un importante incognita nella mia adolescenza ma, grazie a ciò, mi sono formata in diversi ambiti.

All'epoca sapevo che mi piacevano l'arredamento e l'artigianato. Dopo non essere stata ammessa all'università di Design e Arti di Bolzano, mi ritrovai a fare mobili. Frequentai un corso di falegnameria e di restauro di mobili.

Lì ho capito di avere una strada già segnata e non era quella del mobilio. Durante il corso, ho iniziato a creare gioielli in legno. Erano molto apprezzati, così provai con questa strada. Mi avevano ammesso al corso di specializzazione di Design Del Gioiello al Politecnico. Me lo sentivo, finalmente avevo trovato la mia strada. Ma mi sbagliavo..

Ero portata per il disegno a mano e 3d ma c'erano pochi sbocchi lavorativi. E devo ammettere che mi mancava lavorare con le mani. La mia formazione presso la Scuola Orafa Ambrosiana di Milano è stato un punto di svolta che mi ha permesso di trovare lavoro in un' oreficeria.

La mia sete di apprendimento mi ha portato a continuare la mia formazione come orafa al Le Arti Orafe di Firenze, che ho frequentato per due anni grazie ad una borsa di studio.

E' il 2021 e ancora non ho le idee chiare. Così torno a lavorare come dipendente orafa ma sentivo sempre di più la necessità di creare gioielli che potessero esprimere la mia voce. E a fine del 2023 mollo tutto e nasce ufficialmente Morellini Lab.

I prossimi anni li scopriremo insieme...